Il 2021 è stato caratterizzato da una modifica fiscale particolarmente rilevante per i pensionati con uno stile di vita globale. Chi risiede fuori dall'Italia, ma possiede una proprietà all'interno dei suoi pittoreschi confini, è tipicamente soggetto a imposte sulla proprietà. Tuttavia, a dimostrazione dell'impegno dell'Italia a promuovere un mercato immobiliare diversificato e inclusivo, i pensionati possono ora beneficiare di una generosa riduzione di 50% sulle tasse di proprietà. L'unica condizione è che l'immobile non venga affittato durante il periodo di permanenza all'estero. Inoltre, questa agevolazione è aperta sia ai cittadini italiani che a quelli non italiani, eliminando la necessità di iscriversi all'AIRE (l'anagrafe degli espatriati italiani).
Per coloro che desiderano navigare nell'intricato arazzo del settore immobiliare italiano, rimanere informati è fondamentale. Per immergervi in un tesoro di informazioni sulle agevolazioni fiscali, gli incentivi immobiliari e gli approfondimenti degli esperti sul mercato immobiliare italiano, prendete in considerazione l'iscrizione alla nostra newsletter. Ciao, e che il tuo viaggio nell'immobiliare italiano sia ricco come il Paese stesso!